Riccamboni e Donato ingranano la quinta, Botticchio è secondo
Ferragosto da incorniciare per la squadra Esordienti della Forti e Veloci, che ha raccolto due vittorie e un secondo posto alla Piccola Roubaix del Basso Veronese, gara unica per atleti del primo e del secondo anno andata in scena a Engazzà di Salizzole (Verona). Nicolò Donato e Lorenzo Riccamboni hanno primeggiato rispettivamente tra i classe 2011 e 2012, con Nicolas Botticchio (secondo) a completare la bella prova di squadra.
I giovani corridori al via si sono confrontati sulla distanza di 38 chilometri, nel corso dei quali non sono mancati i tentativi di fuga. Il gruppo, però, non ha mai concesso più di 10” di margine ai fuggitivi e la gara si è conclusa con una volata a ranghi compatti.
A vincerla è stato Nicolò Donato, che a Engazzà ha colto la quinta vittoria stagionale, condividendo il podio assieme al compagno di squadra Nicolas Botticchio, secondo nell’ordine d’arrivo (tre successi e cinque secondi posti per lui nel 2025).
Quinta piazza assoluta per Lorenzo Riccamboni, che si è garantito la vittoria tra i “primo anno”, precedendo Pietro Bonini (Gs Ronco Maurigi) e Riccardo Ricci (Gc Sossano). Anche per Riccamboni, così come per Donato, è maturato il quinto successo stagionale.
A Engazzà di Salizzole hanno gareggiato anche gli Allievi, impegnati sulla distanza di 69 chilometri. doppio piazzamento per la Forti e Veloci, con Thomas Demattè settimo e Giacomo Carlin ottavo. I due veneti Alberto Donà (Ciclistica Monselice) e Giovanni Pasin (Sandrigo Bike) sono riusciti a fare la differenza e si sono classificati nell’ordine, primo e secondo con 6” di vantaggio sul gruppo, regolato allo sprint da Gioele Libertani della Borgo Molino. Doppia top 10 per la Forti e Veloci, che ha piazzato Thomas Demattè al settimo posto e Giacomo Carlin all’ottavo posto.
Le formazioni Esordienti e Allievi del club rossoblù torneranno in gara tra due giorni, domenica 17 agosto, impegnate entrambe a Villafranca, sempre in provincia di Verona.
Ordine d’arrivo Esordienti 1° anno
1. Lorenzo Riccamboni (Forti e Veloci) 38 km alla media di 37,053 km/h
2. Pietro Bonini (Gs Ronco Maurigi)
3. Riccardo Ricci (Gc Sossano)
4. Pietro Gavazzi (V Cycling Piton)
5. Manuele Balboni (Stella Alpina)
6. Lorenzo Madureira De Oliveira (Gs Tavo)
7. Giuseppe Giglia (Team Nibali)
8. Alberto Veronesi (Luc Bovolone)
9. Matteo Oliviero (Mazzano)
10. Marco Baresi (V Cycling Piton)
Ordine d’arrivo Esordienti 2° anno
1. Nicolò Donato (Forti e Veloci) 38 km alla media di 37,053 km/h
2. Nicolas Botticchio (Forti e Veloci)
3. Lorenzo Delbono (Rodengo Saiano)
4. Giovanni Busca (Mazzano)
5. Stefano Minichino (Mazzano)
6. Gianmarco Bolcato (Gc Sossano)
7. Matteo Perezzan (Vc Città di Marostica)
8. Michele Canobbio (V Cycling Piton)
9. Davide Martinenghi (Pedale Casalese)
10. Andrea Gelmini (Gs Ronco Maurigi)
Ordine d’arrivo Allievi
1. Alberto Donà (Monselice) 69 km alla media di 43,434 km/h
2. Giovanni Pasin (Sandrigo Bike) st
3. Gioele Libertani (Borgo Molino Vigna Fiorita) a 6”
4. Samuel Minardi (Madignanese) st
5. Gabriele Bertagnoli (Bruno Gaiga) st
6. Alessandro Corradini (Team Petrucci) st
7. Thomas Demattè (Forti e Veloci) st
8. Giacomo Carlin (Forti e Veloci) st
9. Ludovico Affini (Mincio Chiese) st
10. Gianmaria Chinello (Monselice) st