Giovanissimi al debutto ad Ala, Esordienti e Allievi a Salizzole
Con l’arrivo della primavera, scocca l’ora del debutto anche per la squadra Giovanissimi del Club Ciclistico Forti e Veloci, che domenica 6 aprile sarà impegnata sulle strade di Ala nell’opening del calendario del ciclismo giovanile trentino, mentre le formazioni Esordienti e Allievi gareggeranno a Salizzole, in provincia di Verona.
I Giovanissimi guidati dal direttore sportivo Christian Finotelli, affiancato come sempre dal fidato collaboratore Samuele Marcantoni, faranno il loro esordio stagionale al Trofeo Società Ciclistica Ala, corsa su strada che andrà in scena su un circuito cittadino di 800 metri, da ripetere più volte a seconda della categoria. Il tracciato di gara sarà caratterizzato da un breve strappo prima dell’arrivo. Le prime corse prenderanno il via alle 10.
«I ragazzi sono entusiasti, pronti per il debutto dopo un buon mese di allenamento – commenta il direttore sportivo della formazione Giovanissimi rossoblù Christian Finotelli -. Vedo una squadra unita e motivata. Siamo pronti a fare del nostro meglio, come ogni anno, ma soprattutto a divertirci assieme, perché in questa categoria il ciclismo deve essere in primis un divertimento. Si è creata una bella unione e ci sono tutti i presupposti per vivere una bella annata assieme. Sono entusiasti i ragazzi e lo sono altrettanto anch’io».
Il Cc Forti e Veloci ha iscritto alla manifestazione tutti gli undici atleti in organico, ovvero il G3 Martino Stefani, i G4 Elia Caresia e Davide Puecher, la G4 Greta Girardi, i G5 Santiago Benuzzi e Alessandro Weber e, dulcis in fundo, i cinque G6 Jordan Boz, Federico Carlin, Anna Cavada, Tamara Laner e Giulia Stefani.
Trasferta veronese per Esordienti e Allievi
Dopo la costruttiva esperienza al Gp Rothoblaas-Trofeo Mak Costruzioni, gara in doppia frazione andata in scena domenica scorsa a Cortaccia sulla Strada del Vino, la squadra Allievi del Club Ciclistico Forti e Veloci fa rotta sul Veneto e domenica sarà ai nastri di partenza del 15° Trofeo Comune di Salizzole. La corsa andrà in scena su un circuito di 9,2 chilometri da affrontare sei volte, con probabile epilogo in volata.
La squadra diretta da Claudio Caldonazzi si presenterà con tutti gli effettivi a disposizione, ovvero Federico Spedicati, Simone Pelanda, Thomas Demattè, Michele Panelatti, Leonardo Gentilini, Pietro Benedetti, Giacomo Carlin, Gabriele Dusmet, Giuseppe Giustolisi, Sasha Tomaselli, Jacopo Cristoforetti, Giovanni Battista Rinaldi Lenzi, Pietro Pedrotti, Daniele Varola, Francesco Covi e Simone Sartori. Domenica scorsa a Cortaccia sulla Strada del Vino il migliore è stato Giacomo Carlin, 12° nella corsa in linea (e migliore dei “primo anno”), poi 19° nella cronometro disputata nel pomeriggio.
Gareggerà a Salizzole anche la squadra Esordienti guidata Luca Prada, che anche quest’anno può contare sul prezioso supporto di Lorenzo Roccabruna. La formazione rossoblù lo scorso anno vinse a Salizzole con Nicolò Donato, che quest’anno proverà a conquistare un altro buon risultato nella corsa riservata ai “secondo anno”, obiettivo condiviso con i compagni di squadra Nicolò Trainotti, Filippo Valler, Nicholas Botticchio, Simone Iacono e Nicolò Righetti.
Tre, invece, i “primo anno” schierati al via dal Cc Forti e Veloci in terra veronese, ovvero Lorenzo Riccamboni (già terzo al debutto a Camignone il 23 marzo), Francesco Cozzini ed Elia Erbi. Debutteranno a Gardolo domenica 13 aprile, invece, gli altri classe 2012 Tommaso Dassatti, Pietro Revolti, Yuri Sicheri e Giovanni Bernardi.
A Salizzole, gli Esordienti saranno impegnati sul medesimo circuito di 9,2 chilometri che vedrà protagonisti gli Allievi. I “primo anno” partiranno alle 8.30 e dovranno coprire tre tornate, mentre quattro saranno i giri da compiere per i "secondo anno" (start alle 9.30) .