Forti e Veloci apri il menu
Esordienti

Esordienti: Riccamboni 2° nel Trevigiano, Cozzini 4° in Umbria

Il secondo posto finale, conquistato grazie a una splendida rimonta, vale quanto o forse più di una vittoria. Lorenzo Riccamboni ha di che essere soddisfatto della prova offerta a Cavaso del Tomba, nel Trevigiano, dove il classe 2012 della Forti e Veloci ha mancato di un soffio il bersaglio grosso.

Lorenzo Riccamboni ha centrato l'undicesimo podio stagionale
Lorenzo Riccamboni ha centrato l'undicesimo podio stagionale

La corsa è andata in scena su un impegnativo circuito di 6,4 chilometri, caratterizzato da un'ascesa di 8-900 metri e da un'ulteriore asperità (di circa 400 metri) in corrispondenza del traguardo. I "primo anno" hanno coperto sei tornate dell'anello di gara: a due giri dal termine, sono rimasti in dieci al comando, tra i quali Lorenzo Riccamboni. Quest'ultimo è stato raggiunto dai compagni di squadra Giovanni Bernardi e Pietro Revolti e, in seconda battuta, da un'altra quindicina di atleti. A giocarsi il successo sono rimasti una trentina di corridori (sui 70 partenti): Riccamboni, che aveva imboccato l'ultima curva in terza posizione, è stato toccato e spinto verso l'esterno da un altro atleta. Il campione trentino di categoria, a quel punto, non ha mollato la presa e si è reso protagonista di una splendida rimonta, che lo ha portato fino al secondo posto, alle spalle del veneto Santiago Bembo.
Riccamboni ha inanellato l'undicesimo podio stagionale, con il rammarico per non essersi potuto giocare al meglio le proprie chance di vittoria, un risultato che aveva dimostrato di avere nelle gambe.
Giovanni Bernardi, non al top della condizione, ha chiuso decimo, seguito a breve distanza da Pietro Revolti.
La corsa riservata ai "secondo anno", invece, ha visto tra i protagonisti Simone Iacono, che ha provato la fuga con un gruppetto di cinque atleti. Nel finale, dopo aver impostato al meglio l'ultima curva (imboccata per secondo), il classe 2011 della Forti e Veloci ha visto accendersi la spia della riserva e ha concluso la propria prova all'undicesimo posto. Per lui una buona prestazione, al pari di quella offerta da Filippo Valler, sempre nelle posizioni di testa e poi a ridosso della top 15 nell'ordine d'arrivo.

Simone Iacono, protagonista in fuga a Cavaso del Tomba
Simone Iacono, protagonista in fuga a Cavaso del Tomba

Altre buone notizie per il centenario club rossoblù sono arrivate dall'Umbria, da Città di Castello (Perugia), dove Francesco Cozzini si è classificato quarto tra i "primo anno", raccogliendo il miglior risultato in stagione al termine di una corsa particolarmente tirata.

Ordine d’arrivo Esordienti 1° anno – Cavaso del Tomba (TV)

1. Santiago Bembo (Gs Mosole) 38,4 km in 1h11’03” (media 32,428 km/h)
2. Lorenzo Riccamboni (Forti e Veloci) st
3. Giacomo De Rossi (Uc Mirano) st
4. Davide Cuman (Sandrigo Bike) st
5. Davide Cescon Chotu (Pedale Maranese) st
6. Olliver Bordignon (Postumia 73) st
7. Nicolò Guerra (Bannia) st
8. Federico Antonello (Postumia 73) st
9. Andrea Pessotto (Team Bosco di Orsago) st
10. Giovanni Bernardi (Forti e Veloci) st
15. Pietro Revolti (Forti e Veloci) st

Ordine d’arrivo Esordienti 2° anno – Cavaso del Tomba (TV)

1. Justyn Breda (Sacilese) 44,8 km in 1h15’13” (media 35,737 km/h)
2. Mark Palamin (Ciclistica Pieris) st
3. Niccolò Faccin (Industrial Forniture Moro) st
4. Alvise Kanda Diwidi (Rc Kac) st
5. Marco Celeghin (Libertas Scorzè) st
6. Dujin Alias Slebir (Pedale Manzanese) st
7. Alberto Famea (Ciclistica Pieris) st
8. Stefano Zucchiatti (Ciclistica Bujese) st
9. Federico Vielmo (Sandrigo Bike) st
10. Alessandro Giacobbo (Postumia 73) st
11. Simone Iacono (Forti e Veloci) st

Ordine d’arrivo Esordienti 1° anno – Città di Castello (PG)

1. Filippo Battistelli (Gs Gubbio) 36 km in 58’14” (media 37,092 km/h)
2. Gabriele Cavallini (Uc Empolese) st
3. Flavio Gallo (Gs Gubbio) st
4. Francesco Cozzini (Forti e Veloci) st
5. Ismail Ramadi (Uc Empolese) st
6. Riccardo Violini (Alma Juventus) st
7. Piercarlo Tognetti (Uc Empolese) st
8. Luca Niccacci (Gs Gubbio) st

© www.sportrentino.it - strumenti per i siti sportivi - pagina creata in 0,578 sec.