Trainotti, Donato, Riccamboni e Bernardi ai campionati italiani
Trasferta tricolore per quattro ragazzi della squadra Esordienti del Club Ciclistico Forti e Veloci, che punta a confermare il proprio feeling con i campionati italiani giovanili.
Nel 2023 ci fu il trionfo di Edoardo Caresia tra gli Allievi, lo scorso anno quello di Brandon Fedrizzi (sempre tra gli under 16), oltre alla medaglia di bronzo di Nicolò Trainotti tra gli Esordienti 1° anno.
Il classe 2011 di Santa Margherita di Ala è stato convocato dalla Rappresentativa trentina anche per la corsa tricolore in programma domenica 6 luglio a Gorizia, in Friuli Venezia Giulia. L’atleta allenato da Luca Prada, però, è reduce da uno stop forzato a causa di una fastidiosa bronchite e, pertanto, non ha potuto seguire l’ideale programma di avvicinamento all’importante evento.
Tenacia e grinta certo non mancano a Trainotti, che come sempre metterà in sella le proprie qualità e il proprio spirito battagliero per onorare al meglio la maglia della Rappresentativa. Assieme a lui, per il Trentino, ci saranno Samuel Dal Molin (Vc Borgo), Victor Voltolini (Vc Borgo) e Pietro Valenti (Ciclistica Dro). Correrà con la maglia del Veneto, invece, l'altro alfiere del centenario club rossoblù Nicolò Donato (tre affermazioni, per lui, nel 2025).
Trainotti e Donato prenderanno parte alla gara riservata agli Esordienti 2° anno (ore 11), che si confronteranno sulla distanza di 47,9 chilometri (567 metri di dislivello positivo). La corsa andrà in scena su un doppio anello, con la salita di Bucuie (1,5 chilometri con pendenza media del 5,6% e massima dell’8,2%) da ripetere tre volte. La scaleranno due volte, invece, gli Esordienti 1° anno, che dovranno coprire in totale 35,2 chilometri e 403 metri di dislivello positivo.
Sono due i portacolori della Forti e Veloci che si presenteranno ai nastri di partenza della gara che vedrà protagonisti gli atleti classe 2012 (start alle 9). Si tratta del campione provinciale Lorenzo Riccamboni e di Giovanni Bernardi. Riccamboni, dotato di un buon spunto veloce, potrebbe dire la sua soprattutto in caso di arrivo allo sprint, lui che in stagione ha già inanellato tre vittorie e altri otto podi.
Al via, in rappresentanza del club presieduto da Alessandro Groff, ci sarà pure Giovanni Bernardi, che il mese scorso ha trionfato a Laives grazie a una splendida fuga solitaria. A completare il quartetto della Rappresentativa trentina saranno Gabriele Salvati (Vc Borgo) e Giovanni Pojer (Montecorona).
Gli altri Esordienti impegnati in Veneto
Mentre Trainotti, Donato, Riccamboni e Bernardi gareggeranno alla rassegna tricolore di Gorizia, gli altri atleti della squadra Esordienti della Forti e Veloci prenderanno la volta del Veneto. Nicolas Botticchio andrà a caccia di un buon risultato sulle strade trevigiane di Castelfranco Veneto, teatro di una gara unica per Esordienti del primo e del secondo anno di 38 chilometri.
La restante parte della squadra, invece, si presenterà ai nastri di partenza del Trofeo Mai Molar, a San Pietro in Cariano (Verona). I classe 2012 dovranno percorrere 37 chilometri, con arrivo in salita, e a difendere i colori della Forti e Veloci ci saranno Yuri Sicheri, Francesco Cozzini, Pietro Revolti, Dean Giacometti e Tommaso Dassatti. Saranno 47, invece, i chilometri di gara per i "secondo anno": la Forti e Veloci, in questo caso, sarà rappresentata da Filippo Valler, da Nicolò Righetti e da Simone Iacono.
Trasferta veronese per gli Allievi
Trasferta in terra veronese per la squadra Allievi. I ragazzi guidati in ammiraglia dal direttore sportivo Claudio Caldonazzi, che hanno mostrato importanti segnali di crescita nelle ultime settimane, saranno impegnati domenica 6 luglio a Rivoli Veronese, teatro di una impegnativa corsa di 78,4 chilometri. La gara, che prenderà il via alle 9, sarà valevole per l’assegnazione del 1° Trofeo Terra dei Forti.